Si presenta nei casi in cui si verificano microtraumi cronici fra due ossa – il terzo e quarto metatarsale – che provocano sofferenza al terzo nervo digitale, che permea la cute nella parte plantare, apicale e interdigitale del terzo e quarto dito. I microtraumi nel tempo portano alla formazione di tessuto che si deposita tra le fibre nervose determinando un aumento del diametro del nervo. Più diffuso nelle donne, il Neuroma di Morton si associa spesso all'alluce valgo. Provoca un dolore intenso accompagnato da scosse elettriche e crampi, sintomi che generalmente scompaiono nell'arco di pochi minuti sfilando la calzatura.
Se i sintomi sono presenti da meno di sei mesi, si tenta in genere la terapia conservativa che prevede farmaci, terapie fisiche o infiltrazioni cortisoniche locali. Viceversa, il trattamento chirurgico consiste nell'asportazione del tratto di nervo interessato. Un’alternativa è anche rappresentata dall'alcolizzazione del nervo: sotto guida ecografica, viene realizzata un’infiltrazione con alcol etilico e anestetico locale; le due sostanze iniettate distruggono le guaine del nervo ed eliminano il dolore. Questa procedura, che ha esito positivo nell’80% dei casi, prevede tre infiltrazioni: due a distanza di 15 giorni e l’ultima dopo un mese circa.
In caso di intervento chirurgico, il paziente manterrà un bendaggio e un’apposita calzatura per circa 3 settimane.